La storia di Alessandro Cerino

2022
2021
C’era 100 volte Astor

Concerto Castello Sforzesco C’era 100 volte Astor per i 100 anni dalla nascita di Astor Piazzolla con Orchestra Sinfonica Fondazione Cariplo-La Verdi

2020
Il multiverso di Cerino

scrittura del progetto: Il multiverso di Cerino clariverso con Palma Di Gaetano  flauto e Giordano Muolo, clarinetto

2019
Houston abbiamo un…concerto!!

Orchestra Sinfonica Fondazione Cariplo-La Verdi: concerto per i 50 anni dello sbarco sulla luna
Houston abbiamo un…concerto!!

Con Daniela Panetta voce solista; Luca Santaniello, Elio Marchesini e ospite d’eccezione la scienziata Amalia Ercoli Finzi

2018
C’era molte volte…il Natale

Realizzazione della colonna sonora del corto di Michael Degani e Alessia Rotondo: Who is Jerry Adams con Orchestra Sinfonica Fondazione Cariplo-La Verdi

2017
Secondo me, Napoli

Concerto con Orchestra Sinfonica Fondazione Cariplo-La Verdi: Secondo me, Napoli per i 35 anni di carriera con Antonio Lubrano, Massimo Masiello e Daniela Fiorentino e Luca Santaniello

2017
C’era molte volte il jazz

6 appuntamenti dal 23 luglio al 6 agosto per raccontare e suonare la storia del jazz con annesso concorso fotografico  da me ideato “Racconta MI il jazz”

2017
La mia Napoli

Teatro Strehler con l’orchestra de La Civica di Milano

2012
Spettacolo: "E cielo e terra e mare", compositore, regista

Su commissione del Collegio Borromeo di Pavia, realizza da un'idea di Alessandro Marangoni lo spettacolo "E cielo e terra e mare" che celebra il ventennale della scomparsa di Padre Maria Turoldo, grande mente e poeta della cristianità. Protagonista dello spettacolo è Carlo Zardo uno dei grandi bassi che il teatro La Scala di Milano abbia mai avuto e della cantante Silvia Cecchetti.

2011
CD: The Flute Connection

Realizza il primo disco tematico sullo strumento del flauto "The Flute Connection" dove i suoi brani per vari organici, sempre flautistici, vengono interpretati da Maurizio Simeoli ( per 30 anni ottavino e primo flauto al teatro La Scala); Bruno Grossi ( 1º faluto dell'orchestra di Zurich); Francesco Loi (1º Flauto al Teatro Carlo Felice di Genova); Salvatore Lombardi (concertista internazionale e direttore della rivista specialistica FALAUT) e Luisa Sello ( concertista di fama internazionale). Il cd viene allegato al numero di natale della rivista FALAUT.

2011
Evento-concerto: Sulla strada della Musica, compositore, direttore, regista

Arnoldo Mondadori con il Conservatorio di Milano e la Casa della Carità promuove un grande progetto sull'integrazione. 22 ragazzi rom vanno in Conservatorio a studiare per un anno e la direzione, gli arrangiamenti e la regia del concerto che ne segue il 29 nov nella sala Verdi viene affidata a lui. Il successo è senza precedenti: 300 delle 2000 persone di pubblico intervenute all'evento rimangono fuori dalla Sala Verdi

2011
Spettacolo: "150 anni di canzone italiana" compositore, direttore

Con la cantante Silvia Cecchetti realizza un'escursus temporale sulla canzone italiana dal melodrama al pop riarrangiando alla sua maniera i grandi classici, da "E Lucean le stelle" a "Nel Blu dipinto di blu" fino a Luigi Tenco e Lucio Battisti. Nell'organico sono presenti Romano Pucci per 30 anni 1º flauto al teatro La Scala, il violino russo Alyona AFonichckina e i giovanissimi Alessio Scanziani (cello) Davide Incorvaia (piano) Stefano Grassi (contrabbasso) e Seba Bubba Sempio (batteria). Fra i concerti, quello al teatro per i Lyons di Monza e a Montecarlo per l'ambasciata italiana

2011
Film: "Love in Space" di Tony Chan, e Wing Shya compositore, arrangiatore

Partecipa, insieme a Marco Iannelli, alla colonna sonora del film LOVE IN SPACE (China-HongKong) distribuito dalla Fox anche negli USA. Compone due brani e arrangia una tradizionale canzone cinese (Moon Rapresents My Heart) che incontra un tale favore nella produzione da diventare la sigla ufficiale del video musicale e del trailer del film cantata dalle pop star cinesi Heason Chan, Aaroon Kwok e Angela Baby.

2011
Film-Documentario: O'Mast' di Gianluca Migliarotti, compositore

Ancora Migliarotti sceglie alcuni brani da "I Colori delle Stagioni" per il suo nuovo documentario sulle sartorie napoletane "O'Mast'" proiettato poi a Hong Kong, USA e in Italia.

non finisce qui...

  • 2010 – Pubblicazione: “Il tema dell’Autunno e il tema dell’Inverno”
  • 2009 – Pubblicazione in corso d’opera: Judith di Vittorio Gnecchi
  • 2009 – Film in corso d’opera: La legge del Rugby
  • 2009 – Cortometraggio: “As If Alive” di Danny Rugo, compositore
  • 2008 – Pubblicazione: Il Piano del flauto
  • 2008 – CD: Skegge
  • 2008 – Spettacolo: Tour della Memoria: compositore e regista
  • 2008 – Film: “Il trono di Cristallo” di Maurizio Margherito, compositore
  • 2008 – Progetto musicale: Io Madre Iskra Menarini, arrangiatore
  • 2008 – Riconoscimento: i 10 Migliori flautisti di jazz italiani
  • 2008 – CD: Compilation 25 anni Le Scimmie “Dio, la Scimmia e il Big Bang”
  • 2007 – Evento: Premio Ambrogino d’oro a Morricone: dirige l’orchestra A. Cerino
  • 2007 – Composizione: “Giri di vita su un asse Dickiano”
  • 2007 – Film: “Il contrattempo” di Mario Garofalo, compositore
  • 2006 – Musical: Platinette TUTTO SU DI ME
  • 2005 – Pubblicazione: “Il tema della Primavera”
  • 2005 – Pubblicazione: “Il tema dell’Estate”
  • 2005 – Riconoscimento: “Chicco d’Oro” per le Stagioni
  • 2005 – Film: Agata e la tempesta di Silvio Soldini
  • 2005 – Riconoscimento: Premio OZU per TUTU’
  • 2005 – Evento: 4 Stagioni per l’Africa
  • 2005 – Cortometraggio : “Mimmo e il suo ultimo desiderio” di G.Mondadori
  • 19 marzo 2004 – Evento : concerto e registrazione LIVE in Sala Verdi dei COLORI DELLE STAGIONI
  • 2004 – CD: I Colori delle stagioni allegato al 100º numero di Suonare news
  • 2004 – CD: Compilation 20 anni Le Scimmie
  • 1998-2004: TEATRO
  • 1997 – Composizione: I Colori delle stagioni
  • 1995 – Cortometraggio: “La donna della sua vita ” di D.Franco compositore
  • 1991 – Televisione: “Ti va la tivvù”
  • 1990 – Televisione: Premio Marrazzo Moda
  • 1988 – Televisione: varie sigle per la tv fra cui Umbriafiction TV
  • 1985 – Spettacolo: Gino Rivieccio al Politeama “Mi rifaccio il trucco” arrangiatore
  • 1985 – Televisione: Bum Bum all’italiana ,arrangiatore
  • 1985 – Film: “The Crew”colonna sonora di Pino Donaggio, revisore